La “SEARCH – Scuola di Etruscologia: Archeologia e Ricerca nei Beni Culturali” offre un programma accademico intensivo di 10 giorni lavorativi che prevede lezioni, visite, esercitazioni in piccoli gruppi e attività di scavo archeologico, relative alla storia della città etrusca di Volterra, situata nella parte settentrionale della Toscana.
Il programma si svolgerà nel campus della Scuola Internazionale di Alta Formazione SIAF Volterra e sarà condotto, sia in aula che sul campo, da studiosi ed esperti di discipline archeologiche. Durante il fine settimana, i partecipanti avranno libero accesso ad altri siti archeologici nelle vicinanze.
Le lezioni sono rivolte a studenti con un background di studi classici che desiderano approfondire la conoscenza della civiltà etrusca e pre-romana. La Scuola di Etruscologia è intesa come un programma suddiviso in diverse attività, tra cui lezioni (lezioni di archeologia, paleopatologia, fotogrammetria), laboratori dedicati alla pulizia preliminare e alla classificazione dei reperti archeologici, visite tematiche a musei e siti archeologici e attività sul campo relative allo scavo stratigrafico. Nello specifico, le attività di scavo si svolgeranno nella necropoli etrusca di Colombaie. Lo scavo condotto dal 2016 dall’équipe di Etruscologia dell’Università di Pisa ha rivelato la presenza di tumuli tardo-orientalizzanti/inizialmente arcaici.